- mazza
- màz·zas.f. CO1. bastone corto e robusto usato spec. per assestare colpi e, in passato, come arma da offesa; randelloSinonimi: clava, randello.2a. bastone di materiale prezioso simbolo di una carica, di una dignità, di un ufficio, portato personalmente da chi riveste tale carica2b. lungo bastone variamente decorato portato da guardaportoni, maggiordomi, servitori spec. in occasioni di gala2c. BU bastone da passeggio3. TS mus. bacchetta dotata di una sfera di feltro all'estremità, usata per suonare strumenti a percussione di grandi dimensioni4. TS sport → mazza da golf| → mazza da baseball5a. TS tecn. → mazza battente5b. TS artig. grosso e pesante martello che si impugna a due mani per conficcare chiodi, spaccare pietre, ecc.6. CO volg., pene | in frasi negative, niente, nulla: non ho capito una mazzaSinonimi: cazzo, minchia, nerchia, pisello.\ETIMO: in. XVIII sec.; lat. *mattĕa(m), di orig. incerta.POLIREMATICHE:mazza battente: loc.s.f. TS tecn.mazza da baseball: loc.s.f. TS sportmazza da golf: loc.s.f. TS sportmazza di san Giuseppe: loc.s.f. TS bot.com.mazza ferrata: loc.s.f. TS arm.mazza snodata: loc.s.f. TS arm.
Dizionario Italiano.